Obbligo pos e sanzioni

Diventa obbligatorio dal 30 giugno, da parte dei commercianti e alcuni professionisti, l’accettazione dei pagamenti con bancomat e carta di credito.

La novità già introdotta dal decreto legge n. 36, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 aprile, é stata anticipata al 30 giugno da un nuovo decreto, quindi ben sei mesi prima da quando fissato in precedenza (1° gennaio 2023).

L’obbligo del pos rientra tra le misure per ridurre l’uso del contante previste nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

La sanzione

La sanzione a tutti coloro che non accettano pagamenti elettronici (carte di credito e bancomat) all’interno delle loro attività, sia che offrano servizi, sia che vendano prodotti al pubblico, ammonta a 30 euro, a cui va aggiunto il 4% del valore della transazione rifiutata.

L’obbligo non si applica nei casi di «oggettiva impossibilità tecnica». In questi casi, infatti, vengono applicate le norme generali sulle sanzioni amministrative previste dalla legge n. 689/1981, con riferimento alle procedure e ai termini, a eccezione dell’articolo 16 che disciplina il pagamento in forma ridotta, spiega la Fondazione studi consulenti del lavoro in una circolare del 7 giugno 2022.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.